Patrocinio Regione del Veneto

Altopiano di Asiago – Gallio (Vicenza)

Albergo

Hotel Gaarten s

Via Kanotole, 13/15
36032 Gallio (VI)

Tel. 0424 65568

Scarica la brochure dell’Hotel

Sito web Hotel Gaarten

Campo da calcio

Campo comunale da calcio di Gallio

Via Ech, 16
36032 Gallio (VI)

450 m dall’Hotel Gaarten

Hotel Gaarten

Via Kanotole, 13/15
36032 Gallio (VI)

Località / Sede

Noto anche con il nome di “Altopiano dei Sette Comuni”, l’Altopiano di Asiago, anche terra natale dello scrittore Mario Rigoni Stern, è il più vasto altopiano d’Europa. Esso si trova tra la pianura Padana e i monti della Valsugana (Trentino), nella provincia di Vicenza, a sole due ore di macchina da Venezia e dal Lago di Garda, a mezzora da Vicenza e un’ora e mezza da Verona. La sua altitudine è compresa tra i 214 e i 2341 metri di “Cima Dodici”. L’Altopiano si divide idealmente in due aree: la prima, che và dai 700 sino ai 1100 metri, dove troviamo i centri abitati, e la seconda in cui vi sono pascoli e montagne.
L’altopiano è un rinomato comprensorio turistico estivo ed invernale.
Da visitare è senza dubbio la Piana di Marcésina, vasto pianoro situato nella parte nord-est dell’altipiano, denominata anche “la Finlandia d’Italia” per la sua bellezza e per le temperature record che vi si registrano in inverno.
Dal punto di vista storico l’area è conosciuta per le fortificazioni fatte costruire durante la Prima Guerra Mondiale che qui visse alcuni dei suoi momenti più drammatici (le epiche battaglie dell’Ortigara, degli Altipiani e dei Tre Monti), come testimoniato dall’imponente sacrario militare inaugurato nel 1938.
Le attività più praticate sono il trekking, lo sci di fondo e discesa, il golf (18 buche), l’equitazione, il volo a Vela e la mountain bike.
Sulla via centrale di Asiago si affacciano numerosi negozi d’alta moda e di prodotti tipici che invitano centinaia di turisti ogni giorno allo shopping.
Il prodotto gastronomico locale più conosciuto è il formaggio, così famoso nel mondo da essere addirittura più conosciuto della stessa località dalla quale prende il nome. Altri prodotti tipici sono il miele, le confetture, gli insaccati e salumi.
 

Milan Junior Camp dell’Altopiano di Asiago

Il Milan Junior Camp dell’Altopiano di Asiago (Gallio) è il luogo ideale dove natura e sport si incontrano. Dopo una giornata intensa di allenamenti, potrai rilassarti e goderti la pace di un altopiano che sembra sospeso nel tempo. L’ambiente incontaminato e la tranquillità di questa zona sono ideali per concentrarsi, migliorare il proprio gioco e recuperare energia.

Gli allenamenti si svolgono in strutture sportive immerse nel verde. Ogni sessione di allenamento è pensata per stimolare le capacità individuali e collettive, con esercizi mirati su tecnica, tattica e gioco di squadra.

Oltre alle attività sportive, ogni giorno sono previsti momenti di svago e socializzazione: giochi di gruppo, escursioni nella natura, e una serie di attività pensate per creare legami tra i partecipanti e farli sentire parte di una grande squadra.

Durante il campo estivo di calcio dell’AC Milan sull’Altopiano di Asiago, non solo avrai la possibilità di migliorare le tue abilità calcistiche, ma potrai anche vivere il fascino di un luogo davvero speciale e ricco di storia.
Insomma, un luogo da favola ed un camp di assoluto prestigio con uno staff di prim’ordine.

E per i genitori che volessero trascorrere le loro vacanze a Gallio – Altopiano di Asiago mentre i figli partecipano al camp di giorno, consigliamo la formula DAY (arrivo del campista alle 9.00 e rientro in famiglia alle 18.30 dopo l’allenamento pomeridiano).

L’Hotel

L’AC Milan Junior Camp si svolge a Gallio (1085 metri sul livello del mare), presso il meraviglioso Hotel Gaarten, 4 stelle, dotato di piscina, spa e solarium. Gallio si trova a soli 2 km da Asiago.
 

Altre informazioni turistiche:

Visualizza la scheda di Gallio
Visita il focus del portale ufficiale del turismo italiano (www.Italia.it)

Domande frequenti:

 

Video

Altopiano di Asiago (Gallio) - AC Milan Junior CampAltopiano di Asiago (Gallio) - AC Milan Junior Camp

Mappa

Date Camp 2025

  • Prima settimana
    6 Luglio 2025 ~ 12 Luglio 2025
  • disponibile
  • Seconda settimana
    13 Luglio 2025 ~ 19 Luglio 2025
  • disponibile
  • Terza settimana
    20 Luglio 2025 ~ 26 Luglio 2025
  • disponibile