In ogni settimana di camp e località troverete ad accogliervi uno staff di primo livello composto da:
- Supervisori Tecnici
- Tecnico AC Milan
- Capo - Sede Sporteventi
- Staff e Assistenti
Chi sono i Supervisori Tecnici?
I Supervisori Tecnici sono ex-giocatori dell’AC Milan di comprovato prestigio nazionale ed internazionale oppure tecnici di altissimo profilo tecnico e reputazionale. A loro spetta il compito di supervisionare il livello qualitativo del camp nel suo complesso ed in particolare l’attività tecnica, al fine di garantire degli standard consoni al blasone dell’AC Milan e conformi alle linee guida del Settore Giovanile dell’AC Milan e della Milan Academy.
I Supervisori presenti ai Milan Junior Camp 2025 saranno:
Walter De Vecchi
Walter De Vecchi ha giocato nell’AC Milan nella stagione 1974-1975 e dal 1978 al 1981, per un totale di 102 presenze in maglia rossonera, con la quale vinse lo scudetto della stella nel 1979.
Dal 2012 ha ricoperto diverse cariche da allenatore nelle squadre giovanili dell’AC Milan per poi diventare dal 2019 al 2024 il coordinatore di tutte le squadre agonistiche del settore giovanile dell’AC Milan (U15 / U16 / U17 / U18)
Pietro Vierchowod
Pietro Vierchowod è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore, campione del mondo nel 1982 con la nazionale italiana e difensore dell'AC Milan nel 1996.
Ritenuto uno dei migliori difensori italiani di sempre, nel corso della sua carriera ha conquistato con la nazionale la coppa del mondo nel 1982 ed il terzo posto al mondiale del 1990; con le squadre di club ha conquistato 2 campionati di Serie A, 4 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane, 1 Coppa delle Coppe e 1 Coppa Campioni - Champions League.
Diego Bortoluzzi
Diego Bortoluzzi cresce ed esordisce come giocatore con l'Atalanta nel 1985; poi giocherà con il Brescia, il Venezia ed infine il Treviso.
Successivamente è stato primo-allenatore in serie A nel Treviso (2006) e nel Palermo (2017); è stato Vice-Allenatore di Francesco Guidolin in serie A nel Palermo, Parma, Udinese (2007-2015) e in Premier League nel Swansea City (2016-2017) e infine Vice-Allenatore di Andrea Mandorlini in serie A nel Verona (2017).
Stefano Eranio
Stefano Eranio è un ex calciatore italiano che con l’AC Milan vinse 3 scudetti (1993, 1994 e 1996), 3 Supercoppe Italiane(1992, 1993 e 1994) e 1 Coppa Campioni - Champions League (1993-1994).
Nel maggio del 1997 si trasferì in Inghilterra dove giocò nella squadra del Derby County: fece il suo debutto in Premier League il 9 agosto 1997 contro il Blackburn Rovers.
Chi sono i Direttori Tecnici AC Milan?
Il Tecnico AC Milan è un tecnico del settore giovanile dell’AC Milan o della Milan Academy che coadiuva, visiona e controlla lo staff presente di modo che il Milan Junior Camp si svolga in base alle linee guida fissate dal settore giovanile dell'AC Milan. Nella sua attività, il Tecnico AC Milan si coordina con il Capo-Sede (Direttore Tecnico del Milan Junior Camp) e con il Supervisore Tecnico.
Chi è il Capo-Sede Sporteventi?
Ogni Milan Junior Camp ha un Direttore Tecnico (Capo-Sede Sporteventi) il quale ha la direzione tecnica del Milan Junior Camp e pianifica la parte tecnico-calcistica del Milan Camp – nel rispetto delle linee guida stabilite dal Settore Giovanile dell’AC Milan e dalla Milan Academy; egli si coordina con il Tecnico AC Milan, con il Supervisore Tecnico e con il Consiglio Direttivo dell’ASD Sporteventi.
Il Capo-sede coordina gli allenatori presenti al camp (uno ogni 10/12 ragazzi circa) ed è anche responsabile della logistica della sede del Milan Junior Camp a lui affidata ed in genere di tutta l’organizzazione locale del camp estivo di calcio.
Chi sono e che ruolo hanno le assistenti?
L’assistente affianca lo staff tecnico dell’AC Milan Junior Camp e ha dei compiti complessi, ovverosia:
- gestisce tutto il servizio-lavanderia
- gestisce gli infortuni che dovessero occorrere ai ragazzi sia da bordo campo, con le borse mediche ed i defibrillatori, sia all’ospedale dove accompagna i ragazzi e li assiste durante le visite o le terapie;
- gestisce le partenze e gli arrivi dei transfer aeroportuali in accordo con la segreteria;
- assiste lo staff in caso di necessità urgenti;
- assiste i ragazzi più piccoli in caso di nostalgia dei genitori;
- assiste i partecipanti all’AC Milan Camp durante i pasti per specifiche necessità alimentari (celiachia o allergie);
- assiste i partecipanti all’AC Milan Camp per specifiche terapie farmacologiche alle quali il campista fosse sottoposto da prima del camp o nel corso del camp.