Milan Junior Camp: Sessioni di Allenamento

Ogni singola settimana del Milan Junior Camp è affidata alla gestione e al coordinamento di un Capo-Sede Sporteventi, anche responsabile tecnico di tutti i coach Sporteventi presenti (uno ogni 12 campisti) fuori e dentro il campo di calcio.
Sul campo di calcio gli allenamenti vengono programmati e diretti dal Supervisore AC Milan presente, che si coordina con il Capo-Sede Sporteventi.
I Capi sede che saranno presenti per i Milan Campus 2014 sono: Filippo Galli, Pierino Prati, Stefano Eranio, Walter De Vecchi e Gino Maldera.
I partecipanti al prestigioso camp di calcio rossonero vengono suddivisi principalmente per fascia d’età, struttura fisica ed eventualmente abilità tecnica, abilità che viene testata durante le prime ore di Milan Camp, il giorno del loro arrivo al camp (domenica pomeriggio).

Le fasce d’età principali sono:

  • 7-9 anni
  • 10-13 anni
  • 14-17 anni

Il lavoro svolto nei diversi gruppi corrisponde sommariamente a quanto segue:

  • 7-9 anni – lavoro prevalentemente con la palla (guida della palla, dribbling, tiro in porta)
  • 10-13 anni – lavoro con la palla e tecnico-tattico (giochi 3 contro 2 o 2 contro 1, disposizione a zona o a uomo, movimenti senza palla)
  • 14-17 anni – lavoro prevalentemente tecnico-tattico

Il mattino abitualmente viene dedicato a delle stazioni tecniche; il pomeriggio viene utilizzato per tornei a squadre o individuali (tiri di precisione, shot out, rigori all’americana, rigori all’italiana, tiri di punizioni).
Generalmente il mercoledì o giovedì pomeriggio il lavoro fisico sul campo viene sospeso per dar modo ai ragazzi di recuperare il peso degli allenamenti già fatti. Lo “scarico” viene fatto in piscina, laddove la località o l’albergo disponga di una struttura adeguata.

I portieri vengono dotati di un kit Adidas – Milan Academy specifico e seguono un programma di allenamenti specifico basato sulla peculiarità del loro ruolo in campo. Quindi nel corso delle mattine si separano dal resto del gruppo e, con allenatori dedicati, seguono un programma ad hoc. Nei pomeriggi, invece, durante i tornei di squadra e le prove individuali, si riaggregano ai loro compagni e tornano tra i “pali”.

Se volete visualizzare alcuni video registrati durante gli allenamenti del Milan camp collegatevi al nostro canale YouTube.

Per ulteriori informazioni contattateci al 3486057500 o alla mail info@sporteventi.it.
Ricordiamo sempre di consultare il nostro sito www.sporteventi.com

Ci vediamo quest’estate!

Galleria Video

  • Pietro Vierchowod - Esercitazione tecnica 3 VS 2 - AC Milan Junior Camp in Altopiano di AsiagoPietro Vierchowod - Esercitazione tecnica 3 VS 2 - AC Milan Junior Camp in Altopiano di Asiago
  • Stefano Eranio - Passaggi con Smarcamento - AC Milan Junior Camp a Cortina d'AmpezzoStefano Eranio - Passaggi con Smarcamento - AC Milan Junior Camp a Cortina d'Ampezzo
  • Walter De Vecchi - Difensore nel 1 VS 1 - AC Milan Junior Camp in Altopiano di AsiagoWalter De Vecchi - Difensore nel 1 VS 1 - AC Milan Junior Camp in Altopiano di Asiago
  • Diego Bortoluzzi - Ricezione e Controllo del pallone - AC Milan Junior Camp a Lignano SabbiadoroDiego Bortoluzzi - Ricezione e Controllo del pallone - AC Milan Junior Camp a Lignano Sabbiadoro
  • Allenamento Portieri: Esercitazione Tecnica - AC Milan Junior CAmp a Lignano SabbiadoroAllenamento Portieri: Esercitazione Tecnica - AC Milan Junior CAmp a Lignano Sabbiadoro
  • AC Milan Junior Camp 2025 - Estate 2025AC Milan Junior Camp 2025 - Estate 2025
  • Cortina d'Ampezzo (Dolomiti) - AC Milan Junior CampCortina d'Ampezzo (Dolomiti) - AC Milan Junior Camp
  • I nostri Supervisori ospiti alla Cerimonia dell'AC Milan allo Stadio di San SiroI nostri Supervisori ospiti alla Cerimonia dell'AC Milan allo Stadio di San Siro
  • Pobega Tommaso all'AC Milan Academy Junior Camp nel 2024 (... e nel 2011!)Pobega Tommaso all'AC Milan Academy Junior Camp nel 2024 (... e nel 2011!)
  • Saluto di George Weah - Tra gli attaccanti più forti di sempreSaluto di George Weah - Tra gli attaccanti più forti di sempre